164 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAPAPÀ HA PERSO LA TESTAMIRASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 92

Come Mario Draghi ha evitato il fallimento dell'Euro

Mario Draghi è considerato da molti il principale responsabile della fine della crisi europea del debito sovrano del 2012. Con il suo "whatever it takes" ha rassicurato i mercati ed evitato la fine dell'euro. Con Draghi, l’UE ha dimostrato di poter restare unita anche in momenti di difficoltà, a differenza di quanto sostenevano diversi economisti in quel periodo.
Tutto ha inizio con la crisi dei mutui subprime in America: la crisi del 2008. Il crollo causerà un effetto a catena che colpirà l’economia americana e, di conseguenza, anche l’economia mondiale. ... continua

Come la Cina investe in Africa: prestiti, investimenti e rapporti diplomatici

La Cina investe in Africa da più di 20 anni.
La Cina ha diversi interessi in Africa, con importanti prestiti a paesi come l'Angola, l'Etiopia e lo Zambia. Diverse banche cinesi hanno investito in Africa e molte aziende cinesi hanno collaborato sul suolo africano per costruire ponti, porti, strade e altre infrastrutture.
Gli investimenti cinesi in Africa sono divisi in FDI (Foreign Direct Investments) e prestiti a quasi tutti gli Stati africani. Negli ultimi vent'anni, tra il 2000 e il 2019, la Cina ha prestato 154 miliardi di dollari in oltre 1.141 prestiti. Dal ... continua

È colpa dei boomer se oggi siamo più poveri?

I boomer sono nati tra 1944 e 1965 nel periodo del cosiddetto Baby Boom, quando ci fu un forte aumento della natalità nei Paesi occidentali.
Spesso sono visti come una generazione particolarmente privilegiata, in quanto nata durante in un periodo di forte crescita economica. In realtà, però, questo è vero fino a un certo punto. Pur avendo in effetti avuto dei vantaggi, soprattutto se confrontati ai giovani oggi, non hanno vissuto un periodo del tutto roseo come si è spesso portati a pensare.
Quando i primi boomer sono diventati adulti, infatti, si era nel pieno ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Charles Dow ed Edward Jones hanno reinventato Wall Street

Le origini del famoso indice Dow Jones risalgono a due giornalisti americani vissuti a fine ‘800: Charles Dow e Edward Jones.
I due si conoscono in un giornale di Providence, capitale del Rhode Island.
Dow decide poi di trasferirsi a New York e dopo un po’ chiama Jones per lavorare con lui a Wall Street.
I due aprono dopo qualche anno un giornale: il Wall Street Journal.
All’interno del giornale, a parte le notizie finanziarie del giorno, si trovava anche il Dow Jones Stock Average.
Il Dow Jones Stock Average era un indice che conteneva 9 società ... continua

Visita: startingfinance.com

Baba Ramdev: come un 'asceta' imprenditore ha conquistato l’India

Baba Ramdev è un sannyasi e maestro di yoga e meditazione induista che, insieme al suo discepolo Balkrishna, ha creato e gestisce un’azienda da 4 miliardi di dollari di fatturato. La Patanjali Ayurved. Ramdev, negli anni è diventato sempre più influente anche in politica, esprimendo posizioni sempre più di estrema destra e, non di rado, diffondendo informazioni false quando gli fa comodo.
Eppure proprio questo personaggio così potente e, di fatto, così ricco, sulla carta da giovane aveva giurato di non possedere mai niente. Come parte della scelta di ... continua

Visita: startingfinance.com

Anna Delvey: la vera storia di come ha truffato New York

Anna Delvey, pseudonimo di Anna Sorokin, nasce in un paesino vicino Mosca nel 1991. Anna Delvey è diventata famosa per essere una con-artist, ovvero una truffatrice.
Ha frodato banche e truffato hotel e ristoranti a New York tra il 2013 e il 2017. Lasciando nomi e documenti falsi e usando carte di credito sempre scoperte.
Ha vissuto 4 anni a New York spacciandosi per una ricca ereditiera europea.
Ha fatto la bella vita, ha conosciuto imprenditori, artisti, attori e personaggi famosi. Ha vissuto in hotel lussuosi e mangiato nei migliori ristoranti della Grande ... continua

Visita: startingfinance.com

Leonardo Del Vecchio: cosa ha fatto per creare Luxottica

Leonardo Del Vecchio nasce a Milano nel 1935.
Orfano di padre, viene mandato dalla madre all’istituto Martinitt, dove rimane fino al diploma di scuola media.
Dopo le scuole medie, Leonardo Del Vecchio inizia a lavorare come garzone nella Johnson, una società che incide coppe e medaglie.
Allo stesso tempo, Del Vecchio frequenta corsi serali all’accademia di Brera.
Quando si stufa di fare il garzone, trova lavoro in un laboratorio di stampi in una società fuori Milano.
Poi, tornato a Milano, Del Vecchio apre il suo laboratorio di stampi e inizia la sua ... continua

Visita: startingfinance.com

Gucci: da faida familiare a guerra del lusso

La storia di Gucci inizia con Guccio Gucci, nato nel 1881 a Firenze. Dopo esperienze lavorative a Parigi e Londra, Guccio sviluppa una passione per la pelletteria di lusso. Tornato a Firenze, apre il suo negozio di pelletteria nel 1921, specializzandosi in borse, valigie e accessori in pelle di alta qualità. L'azienda Gucci cresce diventando un marchio di lusso iconico.
Negli anni '50 e '60, Gucci conosce uno sviluppo notevole, espandendosi in tutto il mondo e diventando famoso tra le celebrità di Hollywood. Tuttavia, cominciano a emergere tensioni tra i membri ... continua

Visita: startingfinance.com

Gardini, l'imprenditore che rese l'Italia leader nella chimica mondiale

Sconosciuto ai millennial, Raul Gardini è stato l'imprenditore simbolo degli anni '80.
Da una parte era lo yuppie rampante che ha conquistato i salotti della finanza e dall'altra il Corsaro della Borsa italiana.
Nel giro di pochissimi anni è riuscito a mettere Ravenna sulla cartina geografica, ha portato l'Italia a competere nella chimica mondiale e per la prima volta nell'America's Cup di vela.
Nonostante ciò, Raul Gardini viene nominato perlopiù nell'inchiesta Mani Pulite di Antonio Di Pietro. Infatti, Raul Gardini viene associato alla Maxi-Tangente, la ... continua

L'incredibile crescita economica dell'India, la prossima superpotenza?

Secondo alcuni studi, tra una decina di anni l’India potrebbe superare Cina e Stati Uniti.
Nel corso della storia l’India è già stata una superpotenza mondiale, al tempo della dinastia Moghul.
Dopo anni di alti e bassi, nel ventunesimo secolo l’economia indiana è tornata a crescere a ritmi elevati, anche grazie all’elezione del primo ministro Narendra Modi nel 2014.
Il governo Modi è stato criticato, all’inizio, ma poi alcune delle sue scelte si sono dimostrate vincenti per il Paese.
Tra i punti di forza dell'India che hanno permesso una crescita ... continua

Visita: startingfinance.com